Dona il tuo 5XMILLE a Fondazione Farvima ETS
CF: 95335450631
Donare il tuo 5XMILLE a Fondazione Farvima ETS è un modo concreto, efficace e veloce per contribuire a realizzare i progetti che sosteniamo ed avviarne di nuovi
Lettera del Presidente della Fondazione Farvima Ets – Simona De Falco
Cari dipendenti e collaboratori del Gruppo Farvima,
Un anno fa, abbiamo annunciato con entusiasmo la nascita della “Fondazione Farvima ETS”, un ente del Terzo Settore dedicato al miglioramento del benessere sociale e culturale della nostra comunità. Oggi desideriamo fare un bilancio di questo primo anno di attività e condividere con voi i progressi che abbiamo fatto insieme.
Sin dal nostro avvio, la Fondazione ha lavorato incessantemente per sostenere progetti che mirano a migliorare la qualità della vita delle persone, promuovendo l’istruzione, la salute, la cultura e lo sviluppo sostenibile. Grazie all’impegno del nostro Consiglio Direttivo e alla collaborazione con organizzazioni locali, istituzioni e individui, abbiamo già potuto rispondere a molte esigenze della comunità.
Siamo orgogliosi di aver avviato iniziative che hanno avuto un impatto tangibile: dai programmi di supporto educativo ai progetti culturali, fino alle attività di sensibilizzazione sulla salute e il benessere. La nostra missione di preservare il patrimonio culturale e storico dell’azienda Farvima, delle sue consociate Sofad e Safar, è diventata una realtà concreta, e il vostro supporto è stato fondamentale.
In questo anno di attività, abbiamo potuto contare sulla generosità di molti di voi, che hanno scelto di destinare il 5 per mille alla nostra Fondazione. Questo gesto, semplice ma significativo, ha permesso di realizzare progetti che hanno fatto la differenza nella vita di molte persone. Vi ringraziamo sinceramente per la vostra partecipazione e per il vostro impegno verso la responsabilità sociale d’impresa.
Guardando al futuro, invitiamo tutti a continuare a sostenere la nostra missione. Se non l’avete ancora fatto, vi incoraggiamo a considerare la possibilità di destinare il 5 per mille alla Fondazione Farvima ETS nella prossima dichiarazione dei redditi.
Ricordate che è sufficiente inserire il nostro codice fiscale 95335450631 nella sezione “Scelte 8, 5 e 2 per mille” del vostro Modello 730 o Modello Unico.
Insieme, possiamo continuare a costruire un futuro migliore per la nostra comunità.
Con gratitudine,
Simona De Falco
Le erogazioni liberali possono essere fatte sia da persone fisiche, e quindi da privati cittadini, sia da enti e società.
La Deducibilità fiscale delle donazioni
La persona fisica può optare sia per la detrazione dall’imposta, sia per la deduzione dal reddito. Nel primo caso la detrazione sarà pari al 30% dell’importo della donazione, percentuale che passa al 35% nel caso in cui la donazione sia stata disposta verso un’Organizzazione di volontariato. Tali percentuali sono da applicare a una donazione massima che ammonta a 30.000€. Ne consegue, quindi, che si potrà avere al massimo una detrazione di 9.000 euro. Nel caso della deduzione, invece, l’importo deducibile non potrà essere superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato.
L’ente o la società che effettua un’erogazione liberale a un Ente del Terzo Settore può invece optare unicamente per la deduzione dal reddito imponibile, anche qui con il limite massimo del 10% del reddito dichiarato.
Approfondimenti sul 5XMille
5XMille: cos’è
Il “5XMILLE” è un’imposta volontaria che i contribuenti in Italia possono destinare a enti non profit, come organizzazioni umanitarie, culturali, religiose o di ricerca scientifica. È una percentuale (il 5 per mille) dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che il contribuente può decidere di devolvere a un ente senza scopo di lucro di sua scelta, senza alcun costo aggiuntivo per sé stesso.
Le modalità per donare il 5XMille
È possibile donare il 5XMille all’interno della Dichiarazione dei Redditi con il Modello 730 o con il Modello Redditi Persone Fisiche. È possibile destinare il 5xMille anche se non si presenta la dichiarazione dei redditi, usandi l’apposita scheda integrativa contenuta nella Certificazione Unica in una busta su cui va apposta la scritta “scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF”, con indicazione di nome, cognome e codice fiscale del contribuente.
Le scadenze per il 5XMille
Modello 730 e Modello Redditi Persone Fisiche (se presentato in via telematica): entro il 30 settembre 2025.
Modello Redditi Persone Fisiche (se presentato in forma cartacea): entro il 1 luglio 2025.